sabato 13 dicembre 2008

Interazioni tra mondo reale e mondo su tela


Autore: Missizio (missizio@aol.it)
Titolo: comunicazione (dimmi)
Anno: 2004
Dimensioni: 50 x 40 cm
Tecnica: tempera su tela
Breve descrizione: se i quadri (i quadri in generale) ci dicono qualcosa, perchè non possiamo NOI dire qualcosa ai quadri?!!

4 commenti:

Sely ha detto...

...questo è il quadro più complicato, infatti credo che sparerò qualche cavolata...(-:
cmq nella realtà quotidiana è praticamente impossibile comunicar verbalmente con qualcosa di materiale, come ad es. un quadro ( beh chi mai lo facesse, verrebbe preso per un pazzo??!!!)
ma il quadro, pur essendo un oggetto inanimato riesce a interagir con noi tramite una forma di comunicazione che non è il linguaggio parlato...
ci trasmette pensieri, sensazioni ed emozioni diverse attraverso una forma di comunicazione astratta, che in questo caso è la pittura...
nel mondo immaginario che osserviamo nel quadro ogni cosa è possibile....
infatti vediamo una lampada(?) con le sembianze umane??con una bocca carnosa,degli occhi tristi,un cranio particolarmente sviluppato
e un linguaggio contrario a quello utilizzato da noi esseri umani...
con l'immaginazione l'uomo riesce a comunicare con ogni forma di vita, animata e non...perciò con il quadro!!!
quindi anche l'immaginazione dell'uomo può essere una forma di comunicazione!!!??

Tizio ha detto...

La forma di comunicazione dei quadri sono le forme, i colori e i significati simbolici (a volte intuibili a volte no).
I quadri comunicano qualcosa a noi, questa caratteristica è comune a, credo, tutti i quadri!.
“dimmi”, oltre a questa caratteristica, ha anche il vantaggio di chiederci a noi(mondo reale) che cosa vogliamo comunicare a lui (mondo su tela)…è x questo ke il fumetto è scritto al contrario! infatti le lettere sono scritte con una direzione che va dal mondo esterno(reale) al mondo interno(su tela).
Il quadro si basa su un’inversione assurda: è impossibile credere che un quadro sia un soggetto attivo capace di ascoltare…ma in fin dei conti noi esseri umani possiamo farlo! (lo facevamo anche da bambini con gli orsacchiotti!!!).

Sely ha detto...

(-:...mi immaginavo di non aver azzeccato il significato!!!beh che forte,credo che non ci sarei arrivata neanche tra vent'anni!

Tizio ha detto...

Bè il significato questa volta l'ho scritto nella didascalia del quadro!...ma è un significato che pone una domanda! alla quale si può rispondere: "Tizio, la cosa che dici è impossibile" oppure si può andare oltre e fantasticare! (e quest'ultima opzione è più divertente!!!)