Volutamente darò pochissime informazioni sulle opere per non influenzare troppo la vostra interpretazione delle immagini.
Iniziamo con un quadro che ho realizzato un paio di anni fa, si intitola l'umano selvatico

Autore: Missizio (missizio@aol.it)
Titolo: l'umano selvaticoAnno: 2003
Dimensioni: 70 x 50 cm
Tecnica: tempera su tela
Breve descrizione: il quadro rappresenta un'interpretazione della nascita della ragione.
6 commenti:
..and this is the best!!!! (-:
...la ragione che prevale sull'istinto animale dell'uomo...il momento dell'illuminazione lo possiamo notare dall'occhio e dai raggi che gli stanno attorno!!!l'uomo prima di agire di impulso quindi pensa alle possibili conseguenze delle sue azioni..e si distingue dalla bestia, raffigurata dal cinghiale!le fiamme invece rappresentano il lato oscuro dell'uomo dove si celano ancora le passioni e l'istinto animale soppressi dalla razionalità! (-:
Qua ti avvicini molto al significato che volevo far emergere! anche se in realtà non so se in questo quadro la ragione prevale sull'istinto animale dell'uomo, boh ! me lo chiedo tutt’oggi a circa 5 anni di distanza.
La contrapposizione fra la razionalità (la logica, la coerenza ) e l’istinto (il sentimento, gli stati d’animo ) è un tema che ho ripreso anche in un altro quadro che non ho ancora pubblicato (ma ke probabilmente hai già visto nel cd che ho passato a voi amiche del mirtillo!!!)
beh qua più o meno il significato l'ho azzeccato!!!
si chiama "S. Floriano" il quadro?ho notato lo stesso occhio del tizio di questo quadro!
In realtà mi riferivo a "Conflitto tra sentimento e ragione" cmq anche in "S.Floriano" ricorre quel tema!
Grande tizio! quanto a conflitto tra sentimento e ragione non capisco molto l'arte di qualsiasi genere, però mi piace molto la tua opera!!!
Sto uadro mi ricorda le feste dal Guappo e Vinadia! ;)
Posta un commento